Mappa - Hotan

Hotan
La città-oasi di Hotan o Hetian (uiguro: خوتەن, Xoten, Hotǝn; cinese: 和田, Hétián, ex 和阗,和闐, Hétián; scritto anche Khotan) è una città-contea capoluogo della prefettura di Hotan, Xinjiang, Cina. Era precedentemente nota in cinese come 于窴 (pinyin: Yutian).

Con una popolazione di 114,000 abitanti (2006), Hotan si trova nel bacino del Tarim, poco a nord dei monti Kunlun, attraversati dai passi Sanju, Hindutash ed Ilchi.

La città, situata a sud-est della contea di Yarkant e popolata quasi esclusivamente da Uiguri, è un piccolo centro agricolo. Fu in passato un'importante sosta sulla via della seta meridionale, e da sempre dipende dai due fiumi che la bagnano (Karakash e Yurungkash), i quali le forniscono l'acqua necessaria per sopravvivere sul lato sud-occidentale del vasto deserto di Taklamakan. Lo Yurungkash ancora oggi fornisce acqua e irrigazione per città ed oasi.

L'oasi di Hotan è strategicamente situata sulla congiunzione della via della seta (che univa Cina ed Occidente) con una delle rotte che univano India e Tibet all'Asia centrale. In questo luogo le varie culture si scambiavano beni, ma anche tecnologie, filosofie e religioni.

A Sampul, a est di Hotan, c'è una grande serie di cimiteri sparsi su un'area di circa un chilometro di larghezza e di lunghezza. I siti scavati si riferiscono al periodo compreso tra il 300 a.C. ed il 100 d.C. Le tombe hanno fornito numerosi oggetti in feltro, lana, seta e cotone, ed anche un bel pezzo di tessuto, l'arazzo di Sampul, che raffigura un uomo di aspetto caucasoide, forse un soldato greco. Gli studi antropologici hanno dimostrato che 56 corpi sono di razza caucasica "simili alle sepolture Saka del Pamir meridionale". Recenti test del DNA sulle mummie hanno svelato che questi uomini erano legati ai popoli centro-asiatici e indiani piuttosto che a quelli dell'estremo oriente.

Esistono numerose fonti di informazione per lo studio di Hotan. Le principali sono i racconti cinesi (particolarmente dettagliati durante la dinastia Han ed all'inizio della dinastia Tang), i racconti dei monaci pellegrini cinesi, alcune storie buddhiste in tibetano e numerosi documenti in Khotanese ed in altre lingue locali del bacino del Tarim. Altre storie sono state trovate nella biblioteca nascosta delle Grotte di Mogao vicino a Dunhuang.

A Khotan si parlò, fino ai tempi della conquista Karakhanide, una Lingua saka, appunto il saka khotanese.

L'antico regno di Khotan era uno dei primi stati buddhisti del mondo, e fu un ponte culturale tramite il quale la cultura e la conoscenza buddhista furono esportate dall'India alla Cina.

 
Mappa - Hotan
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Hotan
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Hotan
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Hotan
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Hotan
OpenStreetMap
Mappa - Hotan - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Hotan - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Hotan - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Hotan - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Hotan - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Hotan - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Hotan - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Hotan - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Hotan - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Hotan - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Cina
Bandiera della Repubblica Popolare Cinese
La Repubblica Popolare Cinese, detta anche solo Cina , è uno Stato dell'Asia orientale. Il nome Cina può tuttavia fuorviare, esistendo anche la Repubblica di Cina, comunemente nota come Taiwan (o Formosa); a tal proposito la Repubblica Popolare Cinese è altresì indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla da Taiwan (detta invece Cina nazionalista). Entrambe le entità reclamano il controllo sul territorio complessivo cinese. La Repubblica Popolare Cinese, con una popolazione di oltre 1,4 miliardi di persone, è il paese più popoloso al mondo.

La Cina è una repubblica popolare in cui il potere è esercitato dal Partito Comunista Cinese (中国共产党 oppure 中共). Il governo ha sede nella capitale Pechino (北京首都) ed esercita la propria sovranità su ventidue province (省), cinque regioni autonome (自治区), quattro municipalità direttamente controllate (直辖市) (Pechino 北京, Tientsin 天津, Shanghai 上海 e Chongqing 重庆) e due regioni amministrative speciali 特别行政区 (Hong Kong 香港 e Macao 澳门) parzialmente autonome.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
CNY Renminbi cinese (Renminbi) ¥ or 元 2
ISO Linguaggio
ZH Lingua cinese (Chinese language)
UG Lingua uigura (Uighur language)
ZA Lingua zhuang (Zhuang language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Afghanistan 
  •  Bhutan 
  •  Birmania 
  •  Corea del Nord 
  •  India 
  •  Kazakistan 
  •  Kirghizistan 
  •  Laos 
  •  Mongolia 
  •  Nepal 
  •  Pakistan 
  •  Tagikistan 
  •  Vietnam 
  •  Russia